Visione comune, condivisione di obiettivi

PARTNER

Unione di competenze per la crescita di Time to Mind

Professionisti indipendenti e qualificati con una pluriennale esperienza nel fornire soluzioni efficaci alle aziende basate sulla metodologia di Assessment e sui più aggiornati strumenti di crescita organizzativa e personale. Nazionalizzano e personalizzano i prodotti della piattaforma Time to Mind, assistono personalmente le grandi organizzazioni clienti, gli utenti privati ed i professionisti dei loro Paesi o lingue di competenza. Garantiscono il più elevato ritorno raggiungibile degli investimenti dedicati al Capitale Umano attraverso il più aggiornato ed efficiente impiego della Piattaforma “Time to Mind”. Hanno un rapporto diretto col Comitato Scientifico e gli forniscono continui feedback sulle reali esigenze ed evoluzioni del mercato ricevendone indicazioni che producono soluzioni di valore immediato per loro e per i clienti. Partecipano non solo produttivamente ma anche finanziariamente al successo della nostra offerta di valore al mercato.

RICHIEDI DI UNIRTI AL NOSTRO STAFF

e di condividere anche nel tuo Paese e nella tua lingua le opportunità
offerte
dal “Time to Mind”

In particolare Ti segnaliamo

Se svolgi attività di coaching

il percorso di Assessment online abbinato alle schede essenziali di miglioramento è uno strumento insostituibile per effettuare un’attività di coaching di successo

Se svolgi attività di selezione e di head hunting

il sistema di Assessment online, abbinato alle schede essenziali di miglioramento mirato, è un supporto all’attività di valutazione dei candidati che fornisce valore aggiunto all’attività (plus: rapidità ed affidabilità). Inoltre la  “candidate experience” sarà impreziosita da un report sulle aree di miglioramento  ed una guida essenziale per incrementare le capacità da potenziare.

CATHERINE BONGAIN
Professionista del coaching per l’imprenditoria, formatrice, specializzata in team coaching, innovazione, gestione del cambiamento.
Opera in Svizzera e in Italia da più di 30 anni, parla fluentemente francese ed italiano ed è il contatto responsabile per l’Area francofona.

RICCARDO COCCO
vive, lavora e respira ospitalità da oltre 30 anni. Professore presso l’Università di Roma Tor Vergata dove insegna “Revenue Management” in lingua inglese nel corso magistrale “Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy, è un esperto di Revenue & Profit Management, un Hotel Manager ed un Consulente affermato. Collabora ed ha collaborato con numerose delle più importanti Compagnie Alberghiere nazionali ed internazionali, tra le quali DistinctiveOne hotels & resorts, Alpitour World Hotels & Resorts (VOIhotels), Radisson Blu Hotels & Resorts, The Charming Hotels of the World, Starwood Hotels & Resorts. Nel 2009 è stato Direttore per le 14 strutture utilizzate come alberghi per il summit G8/G20 a L’Aquila, all’interno della base militare di Coppito, gestendo l’ospitalità per oltre 32 nazioni ospiti. Insieme alla moglie Francesca ha creato il brand Sweet Collection, gruppo di strutture ricettive extra-alberghiere che gestisce direttamente.

MASSIMO DEL CUPOLA
Hr Development Consultant (Assessment-Formazione-Coaching-Counseling), laureato in Giurisprudenza e Psicologia è specializzato in: Analisi Transazionale in campi organizzativi, Programmazione Neuro Linguistica, Finanza Comportamentale, Neuro Agility Profile. Dal 1995 lavora per piccole, medie e grandi aziende anche quotate in borsa, avendo all’attivo più di 20.000 ore di docenza e più di 8000 ore di sessioni di Coaching e Counseling. Oggi ricopre il ruolo di Ceo presso DLM Advisor srl Società di Consulenza Aziendale Strategica.

VALTER DI CERA
Laureato in psicologia clinica, specializzato in psicoterapia cognitiva comportamentale e psicosociologia del lavoro e delle organizzazioni, ha oltre 30 anni di esperienze di consulenza in multinazionali, ha oltre 10 anni di esperienza applicativa nell’utilizzo dell’assessment edelle basi del Time to Mind. Opera da Roma in tutta Italia con particolare focalizzazione nel settore bancario.

KATIA MONTI
Psicologa, Consulente HR, Assessor e Coach. 20 anni di esperienza in grossi player italiani dell’industria e dei servizi nell’ambito della valutazione e sviluppo delle competenze manageriali. Dalla sua sede di Milano opera in tutta Italia e in Svizzera.

JACOPO PASETTI
Ingegnere Gestionale, Consulente al management, Formatore e Team Coach. Opera dal 2003 nell’ambito dell’analisi e valorizzazione del capitale umano d’impresa, con esperienza in grossi player italiani dell’industria e dei servizi. Dalla sua sede di Milano opera in tutta Italia e in Svizzera.

RAFFAELLA PEDERNESCHI
Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e Diplomata presso la Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, è Consulente di Processi Creativi di Innovazione. Ha messo a punto un “Metodo divergente ed estetico di Ricerca Creativa per l’Innovazione” che da più di trent’anni applica alla formazione e a sfide innovative di importanza strategica, generando successi per società leader nazionali e multinazionali. Ha pubblicato articoli sul tema della “Creatività per l’Innovazione” per: Guerini Associati, ISU Università Cattolica, Este. È coautrice di Rinascimento Oggi (ed. Egea Bocconi, marzo 2019). È esperta di metodologia Assessment. Parla fluentemente Italiano e Francese.

Resta aggiornato

Prova gratuita

Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.

Time to Mind SA © 2022 – Sito realizzato da Clublab plus Sagl