Le pagine dedicate ad Assessment e Questionari Comportamentali hanno tracciato il percorso che ci porta alla vera evoluzione/rivoluzione di Time to Mind: l’Assessment online.
Nella piattaforma vengono proposte le 23 soft skills per professionalizzati, le 4 proposte di soft skills per argomenti, le 7 capacità essenziali per i giovani e i 10 profili di soft skills per settore e attività. Scelto il percorso di personale interesse, a seconda che sia per sé stessi o per la propria organizzazione, si effettuano i questionari online che ricalcano lo stesso schema (divisione in 3 momenti tipici della capacità, composti a loro volta da più domande con 5 possibili risposte per ognuna) dei classici Questionari
Comportamentali.
La novità e l’esclusività di Time to Mind risiedono nell’applicazione rapida, semplice ed economica di un percorso che, svolto in maniera tradizionale, può talvolta essere macchinoso ed è sempre fortemente dipendente, nel metodo, nella serietà e nei risultati dal professionista/dai professionisti con cui si ha a che fare.
Quest’ultimo limite, in Time to Mind, viene superato
dall’autorevolezza del comitato scientifico e dalla
professionalità dei partner.
Numerosi i benefici, per i quali rimandiamo alla pagina dedicata.
Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.
Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.
Time to Mind SA © 2022 – Sito realizzato da Clublab plus Sagl