EDITO DA FRANCOANGELI

IL LIBRO
“TIME TO MIND”

Auto-miglioramento sulle 23 capacità, auto-coaching e interventi formativi

ACQUISTA ORA IL LIBRO

"TIME TO MIND”

Il primo esempio concreto di Time to Mind.
Un’opera insostituibile per manager, professionisti e studiosi.
Una guida rigorosa e di concreta applicabilità per rendere l’apprendimento individuale e collettivo maggiormente rapido ed efficace.

Time to Mind è, prima di essere una piattaforma, un libro. E, prima di essere un libro, un concetto, una formula, un pensiero. Che parte dal “Time to market”.

IL TIME TO MARKET è la riduzione dei tempi che intercorrono tra l’ideazione di un nuovo prodotto e il suo effettivo consumo sul mercato.

Una riduzione sostenibile, ragionata e bilanciata del Time to Market è una leva di alta competitività, nonché redditività, per l’azienda.

L’analoga leva in ambito HR, definita appunto Time to Mind, “abbrevia i processi di trasferimento e acquisizione delle conoscenze implicite ed esplicite”.

Il libro del prof. Cocco ci guida in un percorso di ragionamento che affonda le sue radici nel mondo dell’economia attuale e delle sue dinamiche sempre più dinamiche, digitalizzate e globalizzate.

COME AFFERMA PAOLO IACCI NELLA PREFAZIONE,

“Il libro di Cocco è davvero pregevole, perché costituisce una guida precisa e concreta
ai meccanismi in cui è possibile ridurre il “Time to Mind” (…). “

Le indicazioni concrete, infatti, vengono corroborate dai più aggiornati riferimenti teorici e quindi il volume costituisce un’opera insostituibile per formatori, gestori di persone, knowledge workers, manager, consulenti ed innovatori d’impresa, rappresentando esso stesso, cioè, un esempio concreto di “time to mind”.

ACQUISTA ORA IL LIBRO

"TIME TO MIND”

Resta aggiornato

Prova gratuita

Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.

Time to Mind SA © 2022 – Sito realizzato da Clublab plus Sagl