Serietà, professionalità e passione

COMITATO SCIENTIFICO

L’autorevolezza di Time to Mind

Il Comitato scientifico, presieduto da Gian Carlo Cocco, ha la finalità di garantire la
scientificità e lo sviluppo degli strumenti e degli approcci del sistema di
valorizzazione del capitale umano Time to Mind.

PRESIDENTE DEL COMITATO

GIAN CARLO COCCO

La sua ultra quarantennale carriera professionale si è svolta prima come dirigente d’azienda, successivamente come imprenditore nel settore dei servizi per lo sviluppo delle risorse umane, per la formazione e per l’organizzazione d’impresa, nonché come docente in prestigiose Scuole di Formazione Manageriale.

È Presidente della Time to Mind SA e coordina progetti di consulenza, sviluppo, formazione e applicazione delle neuroscienze per imprese multinazionali.

È docente alla facoltà di economia presso l’Università telematica italiana e-Campus dei corsi:
Intelligenze manageriali ed Economia del capitale umano.

Ha scritto oltre venticinque libri di management (tra i quali “Neuromanagement”, “Life Management” e “Governare l’impresa con il capitale umano” editi da Franco Angeli).

Il suo penultimo libro è: “Time to Mind. Velocità ed efficacia dell’apprendimento: il nuovo vantaggio competitivo di imprese e individui” – FrancoAngeli, che raccoglie organicamente le finalità e tutti i contenuti applicativi della piattaforma Time to Mind.

MEMBRI

ALBERTO BUBBIO
Docente di Economia Aziendale e responsabile dei corsi Programmazione e Controllo e Sistemi di contabilità direzionale (Misurazione delle performance aziendali), presso l’Università Cattaneo-LIUC (Castellanza, VA). È stato docente dell’area Amministrazione e Controllo presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi dove ha anche coordinato alcuni corsi di General Management (Corso Biennale Serale –
Executive Mba e GMP – General Management Program). Sempre presso lo stesso ateneo milanese è stato per più di 15 anni docente di Contabilità industriale (I costi e le decisioni aziendali). È socio fondatore e tuttora partner di Dimensione Controllo srl, società di consulenza direzionale. Si è laureato nel 1978 all’Università Bocconi in Economia Aziendale e ha perfezionato i suoi studi presso la Harvard Business School (Cambridge, Massachusetts, USA,1985).

GIOVANNI COSTA
Giovanni Costa è professore emerito di Strategia d’impresa e Organizzazione aziendale all’Università di Padova. Ha insegnato a Ca’ Foscari, alla Sda Bocconi, al Cuoa di Vicenza, all’Essec di Parigi (visiting professor) ed è stato Prorettore delegato ai Rapporti con le imprese e le istituzioni finanziarie dell’Università di Padova. Ha svolto attività di consulenza direzionale e ricoperto ruoli di governance in banche, imprese industriali ed enti. È autore di numerosi volumi di management tra i quali «Risorse umane. Persone, relazioni, valore» con Martina Gianecchini (4^ ed., McGraw-Hill 2019) e «Organizzazione aziendale. Mercati, gerarchie, convenzioni» con Paolo Gubitta e Daniel Pittino (4^ed., McGraw-Hill 2021).

ANDREA MARTONE
Professore di organizzazione aziendale presso l’Università Cattaneo e MIB Professor presso l’Università Cattolica di Lille.

È “Director of Research and Studies” per von Rundstedt dove studia approfonditamente il mercato del lavoro in Svizzera. Ha partecipato a numerosi progetti di consulenza e di formazione nel campo dell’organizzazione e direzione del personale.

Ha scritto numerose pubblicazioni tra cui ricordiamo: La selezione del
personale (2003), Il budget del personale (2005), Employment branding (2008) ed Virtual Teams (2019).

È membro del comitato di redazione della rivista “Sviluppo e Organizzazione”.

Resta aggiornato

Prova gratuita

Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.

Time to Mind SA © 2022 – Sito realizzato da Clublab plus Sagl