Homepage / soft skills / la metafora del trolley
Per far capire la differenza tra hard skills (conoscenze) e soft skills (capacità), possiamo utilizzare l’immagine del trolley.
Spesso, quando acquisiamo competenze tecniche, parliamo di bagaglio professionale. Questo bagaglio, con gli anni, diventa sempre più pesante, e diventa difficile gestire quanto appreso tanto più esso si accresce.
Qui entrano in gioco le capacità: consentono di gestire le conoscenze tecniche al meglio. Risultano, quindi, come il mezzo per trasportare con efficacia il bagaglio delle conoscenze.
IL “BAGAGLIO PROFESSIONALE” (le conoscenze acquisite tramite lo studio e l’esperienza)
NECESSITA DI “UN MEZZO” PER RENDERLO PROFICUO (le capacità)
SOLO TRAMITE LA SINERGIA TRA CONOSCENZE E CAPACITÀ SI ORIGINANO PRESTAZIONI EFFICACI
MA LE CAPACITÀ SI STANNO RIVELANDO SEMPRE PIU’ FATTORE DI SUCCESSO
Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.
Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.
Time to Mind SA © 2022 – Sito realizzato da Clublab plus Sagl