BASI SOLIDE E INNOVAZIONE

LA PIATTAFORMA DI TIME TO MIND

Dall’Assessment al digitale, dal digitale all’Assessment online

I Questionari sulle capacità di Time to Mind si basano, in fase di compilazione, su un semplice meccanismo di domanda e risposta.

La piattaforma tecnologica di Time to Mind permette di realizzare da remoto (ovvero da qualunque dispositivo, dislocato ovunque, con una connessione internet attiva) un vero e proprio Assessment in grado di fornire ai compilatori ed ai committenti un profilo dell’espressione dei comportamenti prescelti (a livello positivo, adeguato o da migliorare), bussola manageriale fondamentale per avere consapevolezza delle capacità chiave (soft skill) e per poter definire un piano di miglioramento mirato.

La piattaforma è stata costruita con molta attenzione e riproduce virtualmente al meglio le possibili casistiche organizzative tipiche tramite una breve descrizione della situazione nella quale vengono illustrati i comportamenti da vagliare, o per affrontare i quali è richiesta una modalità di risposta o di soluzione.

La piattaforma è l’unica al mondo a tradurre in codice digitale la metodologia di Assessment per ricostruire la realtà organizzativa svolta con simulazioni in presenza (decisioni da prendere, risorse da ripartire, problemi da risolvere, risposte da fornire, ecc.), mentre i Questionari Comportamentali online possono essere definiti meta-simulazioni che delle simulazioni mantengono l’eff cacia e l’elevata similitudine con il vissuto.

Time to Mind dà inoltre la possibilità di destinare gli Assessment al proprio personale nella lingua da loro parlata sul luogo di lavoro e di potere allo stesso tempo valutarne gli esiti nella lingua madre del richiedente, questo risulta molto utile alle multinazionali.

Resta aggiornato

Prova gratuita

Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.

Time to Mind SA © 2022 – Sito realizzato da Clublab plus Sagl