TIME TO MIND: IL PRIMO ASSESSMENT ONLINE
PER VERIFICARE LE PROPRIE SOFT SKILL
E SVILUPPARLE IN MODO MIRATO.
TIME TO MIND: IL PRIMO ASSESSMENT ONLINE
PER VERIFICARE LE PROPRIE SOFT SKILL
E SVILUPPARLE IN MODO MIRATO.
Valorizza le soft skills e il capitale umano nelle organizzazioni, pubbliche e private.
Offre risposte concrete per migliorare le capacità/softskills.
Time to Mind per:
GIOVANI
Mi sento pronto
all’ingresso nel
mondo del lavoro?
Orientamento e Assessment
7 capacità per una prima base
di consapevolezza per il
proprio sviluppo e le proprie
opportunità.
ADULTI
Esprimo le capacità
necessarie per il ruolo
che mi stato affidato?
Assessment specifici per
aumentare la consapevolezza del
proprio livello di espressione delle
capacità, arricchire il proprio
curriculum e ampliare le proprie
opportunità.
ORGANIZZAZIONI
Il mio team è
pronto per nuove
sfide?
Assessment per singoli
o per gruppi di persone
(professional, manager
e processi di selezione)
GIOVANI
ADULTI
ORGANIZZAZIONI
Time to Mind utilizza le 6 lingue più parlate nel mondo occidentale per consentire alle persone di rispondere nella propria lingua madre accrescendo cosi la precisione dei risultati dell’Assessment.
“TIME TO MIND”
I fondamenti teorici del “Time to Mind”, i suoi principi cardine, le strategie pratiche, le casistiche di applicazione e numerosi spunti di riflessione nell’omonimo libro del prof. Gian Carlo Cocco.
Come afferma Stanislas Dehaene ,
“Il cervello umano, almeno fino ad oggi, apprende meglio dei computer”. Time to Mind sceglie di utilizzare la tecnologia per dare un vantaggio alle persone, alle risorse umane delle imprese, per contribuire al loro sviluppo.
Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.
Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.
Time to Mind SA © 2022 – Sito realizzato da Clublab plus Sagl